Inaugurazione 230° Anno Accademico
L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ha inaugurato il 230° Anno Accademico, il 10 maggio 2012, presso la sede della Biblioteca a Villa Torlonia, Roma. (altro…)
L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ha inaugurato il 230° Anno Accademico, il 10 maggio 2012, presso la sede della Biblioteca a Villa Torlonia, Roma. (altro…)
[:it] Roma, 28 marzo 2012 Istituto Superiore di Sanità – Viale Regina Elena, 299 Il IV convegno 'Storie e Memorie dell'Istituto Superiore di Sanità' promosso dall'Istituto, presenta un racconto inedito…
Appello al Presidente della Repubblica a favore della scienza e della cultura scientifica
Nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’occasione per ricordare il ruolo degli scienziati nella laboriosa riunificazione non può essere meramente celebrativa: come in ogni paese sviluppato, anche in Italia la conoscenza esperta e profonda della realtà naturale e dei suoi linguaggi è divenuta, e deve continuare ad essere, il motore più importante della crescita. (altro…)
Roma, 2 dicembre 2011 ore 17
Si chiude a Roma presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche il ciclo di incontri avviato nel 2008 per la presentazione del programma di studi del Comitato Nazionale ‘La Scienza nel Mezzogiorno dall’Unità d’Italia ad oggi’ e del volume La Scienza nel Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia’, curato dal Comitato e edito da Rubbettino. (altro…)
Convegno promosso nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Roma, 14 – 17 novembre 2011
La comunità scientifica italiana ha avuto un ruolo di grande rilievo nel Risorgimento e nella costruzione dello Stato unitario: ne è un esempio evidente la presenza nelle Istituzioni di personalità scientifiche importanti come Stanislao Cannizzaro, Carlo Matteucci, Quintino Sella, Francesco Brioschi, Vito Volterra. (altro…)
Roma, 9 novembre 2011
L’Accademia Nazionale delle Scienze ricorda l’amato Presidente prof. Gian Tommaso Scarascia Mugnozza, insieme ad autorità, colleghi ed allievi che con lui hanno condiviso momenti di vita e di lavoro, nel corso della Cerimonia che si svolgerà mercoledì 9 novembre 2011 alle ore 9.30 presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’ (Piazza della Minerva 38). (altro…)
Rimini, 21-23 settembre 2011
Il Gruppo fu fondato nel 1986 da studiosi provenienti sia dalle discipline chimiche sia da quelle umanistiche, e da allora ha mantenuto questa particolare identità che lo contraddistingue dalle altre società storiche di natura disciplinare. (altro…)
‘L’agricoltura e le Scienze Agrarie nel Mezzogiorno nei 150 anni dall’Unità d’Italia’
di Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
nell’ambito del XL Convegno Nazionale delle Società Italiana di Agronomia (altro…)
[:it] Pavia, 8 – 10 settembre 2011 Il convegno internazionale in programma presso l'Università degli Studi di Pavia dall'8 al 10 settembre, intende dare risalto alla figura dell'illustre scienziato R.…
Assisi, 15 settembre 2011
Il Convegno, promosso dall’Accademia nell’ambito della collaborazione pluriennale con il Sacro Convento di Assisi, si svolgerà come ogni anno presso il Sacro Convento. (altro…)