Salta al contenuto
  • Home
  • Accademia
    • Storia
    • Soci
      • Soci Nazionali
      • Soci Stranieri
      • Elenco Cronologico Soci Nazionali
      • Elenco Cronologico Soci Stranieri
    • Organizzazione
    • Statuto e Regolamento
    • Amministrazione Trasparente
  • Attività
  • Archivi e Biblioteca
  • News
  • Agenda
  • Sedi e Contatti
  • Italiano
  • English
Menu
  • Home
  • Accademia
    • Storia
    • Soci
      • Soci Nazionali
      • Soci Stranieri
      • Elenco Cronologico Soci Nazionali
      • Elenco Cronologico Soci Stranieri
    • Organizzazione
    • Statuto e Regolamento
    • Amministrazione Trasparente
  • Attività
  • Archivi e Biblioteca
  • News
  • Agenda
  • Sedi e Contatti
  • Italiano
  • English
Frammenti nel dialogo tra matematica e fisica</br>Roberto Longo

Frammenti nel dialogo tra matematica e fisica
Roberto Longo

La secolare interazione tra Matematica e Fisica si trovò in un momento critico con l’avvento della Meccanica Quantistica. La non-commutatività che emergeva da quest’ultima richiedeva una nuova Matematica. La persona…

Pubblicare in italiano o in inglese?</br>Annibale Mottana

Pubblicare in italiano o in inglese?
Annibale Mottana

“Multilinguismo e matematica sono gli strumenti principali per formare uno scienziato. Alla base di tutto c’è l’idea, che nasce e si sviluppa in una mente nella lingua materna, ma che…

Angelo Secchi: Leggere le stelle

Angelo Secchi: Leggere le stelle

Frontiere dell’Astrofisica delle Alte Energie

Frontiere dell’Astrofisica delle Alte Energie

Marco Tavani Presidente, Istituto Nazionale di Astrofisica

Micro-Agricoltori che rendono più sostenibile la produzione agraria

Micro-Agricoltori che rendono più sostenibile la produzione agraria

Matteo Lorito Rettore, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Nuove metodologie fisiche e chimiche per la conservazione e il restauro dei beni culturali

Nuove metodologie fisiche e chimiche per la conservazione e il restauro dei beni culturali

Natura e Biodiversità nell’Antropocene – Seconda giornata

Natura e Biodiversità nell’Antropocene – Seconda giornata

Natura e Biodiversità nell’Antropocene – Prima giornata

Natura e Biodiversità nell’Antropocene – Prima giornata

100 years of genome research: future perspectives for human and planet health

100 years of genome research: future perspectives for human and planet health

Quasicristalli Atomici

Quasicristalli Atomici

Luca Bindi 

  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Vai alla pagina successiva

ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE 
detta dei XL

Via L. Spallanzani 5/a–7 00161 Roma
Tel. 06 44250054
segreteria@accademiaxl.it

ACCADEMIA

Storia
Soci
Organizzazione
Statuto e Regolamento
Amministrazione Trasparente

Attività

Eventi
Colloquia dei XL
Quarantascienza Scienziati on-line
Castelporziano Laboratorio Aperto
Citizen Science
Pubblicazioni
Medaglie
Studi di storia della scienza e valorizzazione delle fonti
Live Streaming

BIBLIOTECA E archivio

Archivi
Biblioteca
Il Portale degli Archivi della Scienza
Accesso e Consultazione

news

AGENDA

SEDI E CONTATTI

Copyright 2023 – Accademia delle Scienze detta dei XL C.F. 80401670585

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Accademia delle Scienze detta dei XL
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}