238° Anno Accademico dalla fondazione

L’Accademia compie 238° anni: l’annuale evento di Inaugurazione dell’Anno Accademico, si svolge il 29 settembre 2020, con qualche mese di ritardo rispetto all’abituale ricorrenza primaverile, ma con l’intento forte di…

Emergenza sanitaria COVID-19

Gli uffici dell'Accademia sono operativi e possono essere contattati tramite le seguenti email: segreteria@accademiaxl.it oppure biblioteca@accademiaxl.it.

Incontri sul paesaggio

Il 16 dicembre 2019 si terrà l’incontro sul tema ‘La Biodiversità Vegetale come supporto alle comunità locali in Africa e America Latina’ presso la sede della Biblioteca. (altro…)

A Roma il 41° Congresso Nazionale di Biogeografia

Si svolgerà il 22-23 novembre 2019 preso la sede della biblioteca accademica il 41° Congresso della Società Italiana di Biogeografia, co-organizzato dalla Società Italiana di Biogeografia e dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. (altro…)

Chimica e beni culturali. Giornata di studio a Roma

L’intervento delle scienze chimiche nello studio dei beni culturali ha una lunga e consolidata tradizione anche nel nostro Paese, tuttavia l’integrazione delle diverse metodologie e strategie è carente per effetto delle eccessive specializzazioni in cui si stanno articolando le scienze chimiche al giorno d’oggi. (altro…)

Medaglia dei XL Emilia Chiancone. Il bando

La Medaglia dei XL Emilia Chiancone è destinata a studiosi che con opere o scoperte abbiano dato un contributo originale e significativo al progresso delle scienze biologiche. Con l'istituzione della…

The Open Molecular Science Cloud Workshop

Il workshop Open Molecular Science Cloud (OMSC), organizzato congiuntamente dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, dall’Università  e dalla Divisione di Chimica Teorica e Computazionale (CTC) di EuChemS con il supporto…