EVENTO ANNULLATO
Il 12 settembre p.v. alle ore 18.30 al Satyrus Temporary Bar, Scalea Bruno Zevi, si terrà un appuntamento dedicato all’Accademia dei XL nato dall’incontro con la Commissione speciale Università, Turismo, Grandi Eventi del Municipio II.
Il Presidente Corrado De Concini e il socio Prof. Giovanni Paoloni illustreranno la storia dell’Accademia, primo sodalizio scientifico fondato nel 1782 per iniziativa del matematico e ingegnere idraulico Anton Mario Lorgna, mettendo in luce la duplice missione che da allora la anima: la promozione e diffusione della cultura scientifica, da un lato, e, dall’altro, la conservazione e valorizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico dichiarato di particolare rilevanza storica e culturale.
La serata proseguirà, dalle 19.15 alle 20.15, con la conferenza del socio Prof. Giorgio Manzi sul tema “Le nostre origini raccontate dalla scienza”.
Tentare di comprendere noi stessi a partire da ossa fossili, manufatti paleolitici, siti preistorici e dati bio-molecolari, ossia in base alle conoscenze che abbiamo sulla nostra storia nel tempo profondo, è una delle sfide più affascinanti della conoscenza scientifica. È lì che ritroviamo il nostro posto nella natura, è da lì che possiamo disegnare la genesi della biodiversità umana. Il racconto parte dal mondo delle scimmie e ci riporta a quel gruppo di antropomorfe bipedi che in Africa, milioni di anni fa, intrapresero il ramificato percorso evolutivo che ha poi dato origine alla specie che è oggi responsabile dell’intero pianeta.
Interverranno all’incontro Andrea Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative del Comune di Roma, e Arianna Camellini, Presidente della Commissione Speciale Turismo, Università, Giubileo, Pnrr e Grandi Eventi del Municipio II di Roma.