La Biblioteca
La Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL si trova a pochi passi dalla Sapienza Università di Roma. Immersa nel parco di Villa Torlonia, la Biblioteca occupa una parte dell’edificio anticamente adibito alle Scuderie.
Il suo patrimonio librario consta di circa 15.000 volumi. Sono consultabili, oltre alla serie completa delle Memorie dell’Accademia sin dal 1782, le due principali raccolte che costituiscono il patrimonio librario della Biblioteca: la raccolta di monografie del XVIII- XX secolo di storia della scienza e quella sulle opere di soci o sui soci dell’Accademia dalla sua fondazione. Inoltre, sono presenti raccolte miscellanee di volumi del Novecento, preziose collezioni di periodici accademici stranieri del XIX secolo e raccolte complete delle maggiori Accademie scientifiche italiane.
Alla conservazione delle collezioni si affianca la politica delle acquisizioni.
La Biblioteca promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio librario posseduto e, da alcuni anni, ha avviato un’accurata e intensa opera di digitalizzazione.
Nell’ottica della valorizzazione del proprio patrimonio e di una diffusione sempre più ampia delle conoscenze scientifiche, la Biblioteca organizza e ospita convegni, conferenze, seminari, incontri di studio, presentazioni di volumi e piccole mostre.
Ristrutturata di recente, la sala convegni, che può ospitare fino a 60 persone, si trova al piano terra della struttura ed è dotata di impianto audio-video (videoproiettore e schermo 6×4 m), ampio tavolo da conferenza con tre microfoni fissi, podio con microfono fisso, sedute ergonomiche, connessione WiFi, personale di sala e di segreteria. Su richiesta è possibile usufruire del servizio di streaming e registrazione audio-video realizzato da service esterno.
Per informazioni: segreteria@accademiaxl.it 06.44250054