The Academy has been publishing since 1978, the Scritti e Documenti Series, which collects monographs and studies by Members or Proceedings of Conferences of special national or international resonance organized by the Academy. To purchase hard copies of the volumes, please contact the Academy’s publications office. Tel: 06 39730561 E-mail: biblioteca@accademiaxl.it
I. Giuseppe Penso uno dei XL, Scienziati Italiani e Unità d’Italia. Storia dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma, 1978, pp. 505
II. Padre Angelo Secchi nel centenario della morte (1878 — 1978) Roma, 1979, pp. 109
III. Giuseppe Raddi uno dei XL. Scritti inediti 1817— 1928 a cura di G. B. Marini Bettolo, Roma. 1981. pp. 77
IV. Catalogo delle mostre del Bicentenario. Verona-Modena-Roma Roma, 1982 pp. 138
V. Guida all’Archivio Storico dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL a cura di Giovanni Paoloni e Mauro Tosti Croce, Roma, 1984, pp.78
VI. Lo Stato e i Quaranta. Documenti. Dal Generale Bonaparte ai tempi odierni a cura di G. B. Marini Bettolo. Roma, 1986, pp.109
VII. Documenti Boscovichiani I, Ruggiero Giuseppe Boscovich. Lettere ad Anton Mario Lorgna 1765 -1785 a cura di Ugo Baldini e Pietro Nastasi, Roma, 1988, pp. 142
VIII. Documenti Boscovichiani II, Ruggiero Giuseppe Boscovich nella scienza e nella storia del’700 a cura di Germano Paoli, Roma, 1988, pp.597
IX. Documenti Boscovichiani III, Ruggiero Giuseppe Boscovich. Lettere per una storia della scienza (1763- 1786) a cura di Rita Tolomeo, Roma, 1991, pp. 393
X. Le carte di Stanislao Cannizzaro a cura di Giovanni Paoloni e Mauro Tosti Croce, Roma, 1989, pp. 201
XI. Gli scienziati italiani e le loro riunioni 1839 —1847, attraverso i documenti degli Archivi dell’ Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e della Società Italiana per il Progresso delle Scienze a cura G. B. Marini Bettolo e Rocco Capasso, Roma, 1991, pp.116
XII. Scienziati Italiani e l’America Latina nei secoli XVIII-XIX a cura di G. B. Marini Bettolo con la collaborazione di Salvatore Candido, Gaetano Massa e Fernando Ortiz, Roma, 1992. pp. 93
XIII. Italian Eclogites and related rocks a cura di Lauro Morten, Roma, 1993. pp. 275
XIV. Atti del Convegno Rapporto Alpi-Appennino e guide alle escursioni, Peveragno 31 maggio-1 giugno 1994. Edito da Riccardo Polino e Rosalino Sacchi. Roma, 1995, pp. 593
XV. Giuseppe De Notaris. Sferiacei Italici. Centuria I Genova 1863. Riproduzione anastatica a cura di Antonio Graniti. Con appendice: Repertorio degli exsiccata delle specie degli Sferiacei Italici e del materiale autografo di G. De .Notaris conservati nell’Erbario Generale di Roma, di Laura Zucconi e Antonio Graniti, Roma, 1995.
XVI. Lo zolfo nelle Marche. Giacimenti e vicende con la collaborazione dell’Università degli Studi di Camerino, Dip. di Scienze della Terra, a cura di Pierpaolo Mattias, Giuseppe Crocetti, Attilio Scicli, Roma, 1995, pp.193
XVII. Gli Archivi per la Storia della Scienza e della Tecnica Atti del Convegno internazionale di Studi, Desenzano del Garda 4-8 giugno 1991, a cura di Giovanni Paoloni, con la collaborazione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio centrale Beni Archivistici. parte I e Il, Roma, 1995, pp. l337
XVIII. Documenti Boscovichiani IV, Giovan Stefano Conti, Lettere a Ruggiero Giuseppe Boscovich a cura di Edoardo Proverbio, volume I (1760-1771), Roma, 1996, pp. 339
XIX. La Ricerca Scientifica e l’Aridocoltura sostenibile nella regione del Mediterraneo. Atti del Convegno Internazionale Roma, 4 giugno 1992, a cura di D. Bagnara e R. Palma, Roma, 1997, pp. 119
XX. Anton M. Lorgna scienziato e accademico del XVIII secolo: tra conservazione e novità. Atti dei Convegni tenuti a Roma e Verona (marzo e novembre 1996), in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona e con la Biblioteca Civica di Verona, Roma, 1998, pp. 414
XXI. Il contributo italiano alla realizzazione della Carta della Terra nel 50° anniversario delle Nazioni Unite. (The 50th Anniversary of the United Nations and the Italian Contribution toward the Realization of the Earth Charter). Atti del Convegno Internazionale, Roma 6-7 maggio 1996, Roma, 1998, pp. 304.
XXII. Documenti Boscovichiani V, Giovan Stefano Conti, Lettere a Ruggiero Giuseppe Boscovich a cura di Edoardo Proverbio, volume II (1771-1784), Roma, 1998, pp. 359.
XXIII. Giovanni Battista Marini Bettolo (1915-1996): la figura e l’opera. Atti del Convegno, Roma, 26-28 marzo 1998, Roma, 1999, pp. 529
XXIV. L’ antica ferriera di Risieri a cura di Eugenio Mariani, Roma, 2000, pp. 122.
XXV. Coordinazione dei composti chimici organici: Epistolario Werner — Miolati a cura di G. Semerano e A. Ballio, Roma, 2000, pp. 209
XXVI. Il Sistema Ambientale della Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Ricerche sulla complessità di un ecosistema forestale costiero mediterraneo. In collaborazione con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Italiana, Roma, 2001, tomo I e Il, pp.866.
XXVII. Giuseppe De Notaris, Sferiacei Italici, Centuria II. Trascrizione commentata della bozza autografa inedita a cura di Antonio Graniti, Laura Zucconi, Claudio Ciccarone, Roma, 2001, pp. 144