Il quinto incontro nell’ambito del programma ‘Scienza e tecnica nell’Antropocene: rischi e benefici’ si svolgerà il 15 ottobre 2017 a Roma presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
Nel futuro, in Italia, in Europa e nel mondo, le bio-risorse diventeranno sempre più scarse e le basi territoriali per la loro produzione, ovvero suolo e acqua, sempre più preziose tanto che, come ci ricorda l’Unione Europea, è quanto mai urgente la definizione di una gestione integrata del territorio, di cui la Direttiva sulla protezione del suolo è solo una parte. Su queste tematiche e sulle attività di ricerca scientifica che si stanno conducendo per affrontare razionalmente e concretamente queste priorità ambientali e sociali, è impostata la giornata di approfondimento scientifico e di formazione dal titolo “Terreno, acqua, paesaggio: risorse fondamentali per lo sviluppo e la qualità della vita”.
Interverranno: Marcello Mastrorilli, Marcello Pagliai, Andrea Rinaldo, Luca Salvati, Giuseppe Scarascia Mugnozza
Roma, 25 ottobre 2017 ore 15-18
Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
Scuderie Vecchie di Villa Torlonia
Via L. Spallanzani 1/A