
L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ha sede presso il complesso monumentale di Villa Torlonia, in Roma.
Nel Villino Rosso opera la Presidenza – con gli uffici annessi – ed è conservato l’Archivio storico dell’Accademia. Le Scuderie Vecchie sono sede della biblioteca e della sala conferenze.
Entrambi i fabbricati, appartenenti al demanio comunale di Roma e concessi in uso all’Accademia, sono stati recuperati da una situazione di ingente degrado e restaurati a spese dell’Accademia, ripristinando per quanto possibile le decorazioni artistiche esistenti (mosaici pavimentali, fregi dipinti, stucchi, ecc.), nel rispetto dei vincoli architettonici storico-artistici e ambientali.
Gli interventi di restauro realizzati dall’Accademia a partire dal 2000 sono in linea con la politica generale di investimenti e interventi portata avanti dal Comune di Roma per la valorizzazione dell’intero complesso della Villa Torlonia e rappresentano un contributo concreto ad essa. In pochi anni, la riapertura della maggior parte degli edifici e la sistemazione del Parco hanno portato Villa Torlonia all’antico splendore: un vero e proprio polo di attrazione della città interamente fruibile grazie alla presenza di strutture ricettive di carattere museale e culturale (Casina delle Civette, Casino dei Principi, Casino Nobile), educative e ricreative (Technopark e ludoteca del Villino Medievale) e con annessi servizi (bar-ristorante della Limonaia).