ARCHIVIO GUSTAVO PULITZER FINALI
1920-1953
Università di Parma – Centro Studi e Archivio della Comunicazione
15
Architettura (progettazione di interni)
Università di Parma
via Università, 12 – I 43121 Parma tel. +390521032111 email: protocollo@pec.unipr.it
sec. 12
Ricerca ed istruzione
Facoltà di: Agraria, Architettura , Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Medicina, Veterinaria, Psicologia, Scienze MM. FF. NN, Scienze Politiche
Convegni, seminari ed ogni altra attività di promozione culturale
L'Università degli Studi di Parma fu fondata nel XII secolo ed oggi conta circa 30.000 studenti iscritti. Importanti corsi di studio sono presenti nella città di Parma già da tempi molto lontani. Infatti documenti risalenti ai secoli XI e XII testimoniano la presenza in città di scuole istituzionalizzate e di maestri di spicco soprattutto in materie giuridiche. Lo studio universitario in Parma ha attraversato tutti secoli più importanti della storia della città senza mai perdere il suo ruolo fondamentale di formazione culturale e professionale. È nel 1859 che l'Università assume una nuova fisionomia e da quel periodo comincia a crescere e svilupparsi fino a raggiungere i livelli odierni.