Archivio tecnico della Longinotti S.p.A.
1950
Longinotti S.p.A. - Firenze
30.000
Industria
Longinotti S.p.A. - Firenze
Via Provinciale Lucchese, 201, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
1936
Costruzioni meccaniche
L'anno di fondazione della Longinotti risale all'ormai lontano 1936, ma è dal secondo dopoguerra che inizia l'attività industriale vera e propria, spinta dalla grande richiesta di materiali da costruzione e di macchinario per la loro fabbricazione. E' in quel periodo che furono progettate e realizzate macchine veramente innovative, sempre più grandi e di maggiori prestazioni, per la produzione su scala industriale delle mattonelle in agglomerato cementizio. Nacquero così le prime presse rotative pluristazioni, con automazione del ciclo di stampaggio e sformatura. Negli anni del "boom economico", dal 1955 al 1965, la Longinotti si afferma e si rafforza sul mercato italiano iniziando le esportazioni verso i paesi europei e in tutto il mondo. Il passo successivo fu la progettazione e la realizzazione di impianti completi: dalla preparazione delle materie prime, alla stagionatura a vapore, alla movimentazione automatica delle mattonelle fino all'imballaggio dei prodotti finiti dopo la lucidatura. La più recente innovazione tecnologicasviluppata da Longinotti è il sistema MS per lo stampaggio in presse idrauliche di mattonelle e lastre in agglomerato cementizio monostrato. La continua ricerca della qualità, dal singolo componente all'impianto completo è l'idea di base che ha, da sempre, guidato l'attività della nostra azienda. Oggi la Longinotti è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta: dalla singola piccola macchina semiautomatica al grande impianto completamente automatico.