titolo_notizie-soci

Al socio Andrea Rinaldo assegnato lo Stockholm Water House

Il 21 marzo scorso è stato assegnato ad Andrea Rinaldo lo Stockholm Water Prize, per i suoi studi sulle rete fluviali per ridurre le disuguaglianze grazie a una più equa distribuzione dell’acqua. Lo Stockolm Water Prize è conosciuto come il “premio Nobel dell’acqua”, essendo caratterizzato da un processo di selezione e una cerimonia di consegna del…

Dettagli

Cecilia Saccone e “Il Codice dei viventi”

La socia Cecilia Saccone presenta il suo libro “Il Codice dei viventi”, edito da Rubettino Editore durante la pandemia. Una scienziata che ha dedicato la sua vita alla Biologia Molecolare, dapprima come “pioniera” fino ad affermarsi a livello internazionale, ha deciso di accendere una metaforica lanterna per illuminare a beneficio di un pubblico più vasto,…

Dettagli

Per comprendere la Complessità Biologica. Un libro di Lilia Alberghina

Fino a tutto il XX secolo la ricerca in scienze della vita è stata guidata dal paradigma riduzionistico. Il successo delle tecnologie omiche, che ne è stato il più recente e dirompente approccio, ha portato a toccare con mano la enorme complessità molecolare degli esseri viventi, che di necessità richiede dì applicare un nuovo approccio…

Dettagli

Al professor Vincenzo Balzani dell’Università di Bologna il premio internazionale UNESCO-Russia Mendeleev per le Scienze di base

Il Premio è stato assegnato in riconoscimento dei risultati raggiunti nelle Scienze Chimiche e per il suo l’impegno per promuovere la collaborazione internazionale, la cultura scientifica e la necessità di uno sviluppo sostenibile. Vincenzo Balzani è stato eletto socio della Accademia dei XL nel 1994. È anche membro dell’Accademia dei Lincei e nel 2019 è…

Dettagli

Al socio Giorgio Parisi il Premio Nobel per la Fisica 2021

A Giorgio Parisi è stato assegnato il Premio Nobel per la Fisica 2021 “per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi complessi e per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria’. Il prof. Parisi, socio dell’Accademia dei XL dal 2000, è fisico teorico della Sapienza…

Dettagli

Corinna Ulcigrai partecipa al prossimo Congresso Internazionale di Matematica

Corinna Ulcigrai è stata invitata a tenere una conferenza nella sezione “Dynamics” al prossimo International Congress of Mathematicians, che si terrà a San Pietroburgo dal 6 al 14 luglio 2022. Si tratta della più importante conferenza al mondo riguardante argomenti di matematica e si svolge ogni quattro anni. Durante la cerimonia d’apertura del congresso, vengono assegnate…

Dettagli

Andrea Rinaldo eletto membro onorario della American Academy of Arts and Sciences

Andrea_RinaldoL’American Academy of Arts and Sciences, la più grande organizzazione internazionale a carattere generalista, ha eletto il socio Andrea Rinaldo International Honorary Member, in riconoscimento dell’impegno profuso in una carriera dedicata all’avanzamento della scienza nel campo della ricerca idrologica. A Boston dal 3 al 7 ottobre 2018 la cerimonia di investitura.

Al socio Giuliano F. Panza l’International Award 2018 della American Geophysical Union

Nell’ambito dei prestigiosi premi e medaglie assegnati ogni anno dalla American Geophysical Union a ricercatori che hanno contribuito all’avanzamento delle conoscenze nelle Scienze della Terra e dello spazio, il socio Giuliano Panza è stato insignito dell’International Award 2018, un riconoscimento dei suoi contributi innovativi in particolare allo studio delle onde sismiche e delle accelerazioni del…

Dettagli

Giorgio Parisi eletto Presidente dell’Accademia dei Lincei

Il socio Giorgio Parisi è stato eletto presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Tra i più autorevoli fisici al mondo, Giorgio Parisi ha incentrato i suoi studi nei campi della fisica delle particelle, della meccanica statistica e della teoria della complessità; è universalmente noto  per i risultati raggiunti nel campo dei sistemi disordinati e dei vetri…

Dettagli

Giuliano Panza nominato professore onorario della Bejing University of Civil Engineerig and Architecture

Il socio Giuliano Panza è stato nominato Professore onorario della Beijing University of Civil Engineerig and Architecture (BUCEA) e Membro del Comitato di Consulenza del Beijing Advanced Innovation Center for Future Urban Design. Un prestigioso riconoscimento motivato dal contributo di Panza alla sismologia e all’ingegneria sismica e conferito lo scorso 10 Maggio 2018 a Pechino in…

Dettagli