XIV Convegno Nazionale del Gruppo di Fondamenti e Storia della Chimica

Rimini, 21-23 settembre 2011 Il Gruppo fu fondato nel 1986 da studiosi provenienti sia dalle discipline chimiche sia da quelle umanistiche, e da allora ha mantenuto questa particolare identità che lo contraddistingue dalle altre società storiche di natura disciplinare. L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL pubblica gli Atti dei convegni nazionali che si svolgono…

Dettagli

Presentazione del tomo III del volume La Scienza nel Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia, Rubbettino Editore

‘L’agricoltura e le Scienze Agrarie nel Mezzogiorno nei 150 anni dall’Unità d’Italia’ di Gian Tommaso Scarascia Mugnozza nell’ambito del XL Convegno Nazionale delle Società Italiana di Agronomia Teramo, 7-10 settembre 2011 Giovedì 8 settembre alle ore 14.30, nel corso della tavola rotonda su Formazione superiore e Ricerca Agronomica in 150 anni dall’Unità d’Italia, il prof.…

Dettagli

Convegno nell’ambito della manifestazione ‘Fratello Sole, Madre Terra’

Assisi, 15 settembre 2011

Il Convegno, promosso dall’Accademia nell’ambito della collaborazione pluriennale con il Sacro Convento di Assisi, si svolgerà come ogni anno presso il Sacro Convento.

Sulla scia dei precedenti convegni sui argomenti di cultura scientifica, quale ad esempio quelli sui temi della “Educazione e formazione ambientale” quello sui Principi di bioetica nei rapporti di solidarietà tra “Uomo e Natura”, anche il convegno di quest’anno ha sviluppato un dibattito di grande attualità sul tema dell’Ambiente. Dopo gli indirizzi di saluto, si svolgerà una sessione scientifica con la partecipazione dei soci Luciano Caglioti e Alessandro Minelli, e del prof. Riccardo Valentini dell’Università della Tuscia. Seguirà una sessione istituzionale.

Dettagli

Elezione del Presidente dell’Accademia delle Scienze detta dei XL

L’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ha eletto come suo Presidente la prof.ssa Emilia Chiancone. L’insediamento è stato formalizzato il 3 giugno 2011 dal Consiglio di Presidenza.

La prof.ssa Emilia Chiancone, professore senior di Biologia Molecolare presso la ‘Sapienza’ Università di Roma, nota studiosa delle proteine e dei meccanismi che ne regolano la funzione, è la prima donna in Italia a rivestire la carica di Presidente di un’Accademia scientifica nazionale.

Dettagli