PRESIDENZA DELLE RIPE | |
|
|
1555-1824 | |
Stato Pontificio | |
73 | |
N/A | |
N/A | |
N/A | |
Navigabilità fluviale, trasporti fluviali | |
N/A | |
N/A | |
|
|
Archivio di Stato di Roma | |
Palazzo della Sapienza – Corso del Rinascimento,40 – 00186 Roma, Tel: 06/6819081, Tel: 06/68190871,E-Mail: as-rm@beniculturali.it | |
1871 | |
N/A | |
Sede centrale di Roma | |
Fruizione, conservazione, didattica e pubblicazioni | |
Biblioteca | |
|
|
L' Archivio di Stato di Roma è stato istituito con il Regio Decreto n. 605 del 30 dicembre 1871, con il compito di conservare: gli atti degli organi centrali dello Stato pontificio; gli archivi giudiziari e notarili romani fino all'unificazione del regno d'Italia; gli atti degli uffici statali con sede nell'attuale provincia di Roma, sia per il periodo anteriore che posteriore all'unità. Dopo l'Unita' d'Italia, il nuovo Stato riunì tutti gli archivi dei regimi preunitari in un'unica amministrazione, dipendente dal Ministero dell'Interno. Gli archivi centrali delle città' ex capitali divennero cosi' archivi periferici del nuovo Stato, mentre a Roma venne istituito l' Archivio del Regno per accogliere tutte le carte prodotte dagli organismi centrali dello Stato, concepito all'epoca come una sezione dell'Archivio di Stato di Roma. Fin dalla sua istituzione quindi l'Archivio di Stato di Roma ha avuto anche la funzione di Archivio Centrale del nuovo Stato unitario, compito attualmente svolto da un istituto archivistico del tutto autonomo, l'Archivio centrale dello Stato. Infatti con la legge 340 del 13 aprile 1953 , l'Archivio del Regno fu riconfigurato come organismo assolutamente autonomo, denominato appunto Archivio Centrale dello Stato. Per la prima volta in Italia, fu creata una grande struttura archivistica a livello nazionale per la tutela, la valorizzazione e la fruizione delle fonti documentarie per la storia contemporanea del nostro Paese. La storia dell'Archivio di Stato di Roma ha delle caratteristiche particolari, se confrontata agli altri archivi delle capitali dei diversi stati preunitari. Con l'annessione di Roma all'Italia, il 20 settembre 1870, e la fine del potere temporale dei papi, la documentazione archivistica degli uffici ed organismi dello Stato pontificio entra in possesso dello Stato italiano, ad eccezione di quella conservato presso i palazzi vaticani, dove, oltre all'Archivio Segreto, avevano sede importanti dicasteri, fra cui la Segreteria di Stato e alcune Congregazioni cardinalizie. L'Archivio di Stato di Roma si è formato con la riunione dei fondi documentari fino ad allora conservati presso i vari uffici dello Stato pontificio salve le ricordate eccezioni.In linea di massima, l'Archivio di Stato di Roma conserva la documentazione degli organismi pontifici preposti all'Amministrazione temporale, mentre l'Archivio Segreto Vaticano conserva la documentazione degli uffici ed organismi preposti al governo della Chiesa. Gradualmente i due importanti Istituti perfezionano la loro specializzazione anche attraverso scambi di materiale : il più importante è quello del 1918, quando l'Archivio Segreto Vaticano cede il grande fondo della S. Congregazione del Buon Governo, preposta alla vigilanza sulle amministrazioni locali dello Stato pontificio, in cambio di materiale documentario concernente decime ed altri affari di pertinenza strettamente ecclesiastica. A partire dal 1936, dopo la costruzione della città universitaria, l'Archivio di Stato di Roma, che aveva vissuto un primo cinquantennio caratterizzato da varie e faticose peregrinazioni da un palazzo romano all'altro, trova una sede prestigiosa nel palazzo della Sapienza. Nel 1953, a seguito dell'istituzione dell'Archivio centrale dello Stato come istituto autonomo, l'Archivio di Stato di Roma cede al nuovo istituto la documentazione prodotta dai dicasteri centrali dello Stato italiano. | |
|
|
Archivi | Link |